Test cassaforte a deposito – come riconoscere la qualità senza certificazioni costose
Test cassaforte a deposito – come riconoscere la qualità senza certificazioni costose
Quando si sceglie una cassaforte a deposito, molti cercano certificazioni costose come VdS o ECB•S. Tuttavia, la vera qualità si riconosce anche senza etichette – basta sapere cosa osservare. In DiaDorn ci concentriamo su costruzione solida, precisione e durata invece che su documenti di certificazione.
Non tutte le buone casseforti hanno bisogno di un sigillo
Le certificazioni sono costose e spesso destinate alle grandi istituzioni. Per le piccole imprese, negozi o ristoranti, la vera domanda non è “VdS o no?”, ma: quanto è robusta la struttura e quanto è sicuro il meccanismo?
- Spessore del materiale: almeno 3 mm di acciaio temprato per il corpo e 5 mm per la porta – niente lamiera sottile.
- Catenacci: in acciaio massiccio, resistenti a leve e perforazioni.
- Meccanismo di deposito: protezione anti-pesca per evitare il recupero delle buste inserite.
- Opzioni di fissaggio: predisposizione per fissaggio a muro e a pavimento per maggiore sicurezza.
Perché testarla personalmente ha senso
Non serve un laboratorio per “testare” una cassaforte a deposito – bastano controlli semplici:
- Inserisci una busta o un sacchetto di contanti – scorre bene e il sistema anti-pesca blocca il ritorno?
- Chiudi la porta – resta ben serrata senza giochi?
- Tira leggermente la chiave quando è chiusa – i catenacci non si muovono?
Il nostro punto di forza: vero acciaio, non lamiera vuota
I nostri modelli 10101 e 10105 sono realizzati interamente in acciaio temprato – nessuna struttura leggera o bordi sottili. Porte da 5 mm, doppi catenacci e produzione tedesca di precisione garantiscono una protezione duratura, anche senza certificazione ufficiale.
Lista di controllo: come riconoscere la qualità
- Acciaio massiccio – nessun suono vuoto toccandolo.
- La porta si chiude saldamente e senza gioco.
- Il meccanismo di deposito funziona in modo fluido e non è raggiungibile dall’esterno.
- La serratura gira in modo deciso e stabile.
- Fori per fissaggio a muro e pavimento presenti.
Domande frequenti (FAQ)
Serve una cassaforte certificata per la mia attività?
No, per le piccole imprese e i negozi è sufficiente una cassaforte robusta e ben ancorata – chiedi al tuo assicuratore i requisiti specifici.
È più importante la costruzione o la certificazione?
La costruzione. Le certificazioni garantiscono standard, ma la vera sicurezza dipende dallo spessore dell’acciaio, dal sistema di chiusura e dall’installazione.
Le casseforti DiaDorn sono assicurabili?
Sì, i nostri modelli Stufe A/B (VDMA 24992) sono spesso assicurabili fino a circa 1.500–2.500 €, a seconda della compagnia assicurativa.
Quanto dura la serratura?
Le nostre serrature meccaniche a doppia mappa sono progettate per un uso a lungo termine. I ricambi sono disponibili per almeno 10 anni.